“Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio della promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio”
Progetto “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi”
(codice progetto PTCSU0004322011344NMTX)
Obiettivo generale
Offrire ai malati oncologici il recupero e/o il mantenimento della massima autonomia fisica e relazionale, garantendo loro la migliore qualità di vita possibile.
Obiettivi specifici
- Migliorare la raggiungibilità dei luoghi di cura e di riabilitazione per i malati;
- Sostenere e orientare pazienti e familiari, aumentandone la consapevolezza riguardo alle possibilità terapeutiche/riabilitative;
- Migliorare le possibilità di accesso ai luoghi di cura per malati anziani, con disabilità o non-autosufficienti nei territori target del progetto;
- Potenziare l’offerta di servizi di riabilitazione fisica e oncologica.
Attività dei volontari
I volontari, a seconda dell’associazione in cui andranno ad operare, saranno coinvolti in attività di:
- studio del contesto in cui l’associazione è inserita e delle esigenze dei malati anziani/con disabilità/non autosufficienti;
- supporto alla gestione del punto d’accesso per malati e famiglie e interfaccia con gli stessi;
- accompagnamenti dei malati da e per i luoghi di cura e riabilitazione;
- partecipazione agli accompagnamenti dei malati provenienti da fuori regione attraverso il servizio navetta;
- collaborazione all’attivazione di sportelli/centri d’ascolto e orientamento dei malati e alla distribuzione di materiale informativo;
- partecipazione alle attività di ludoterapia per pazienti pediatrici;
- partecipazione attiva agli incontri di formazione sulle diverse e specifiche necessità degli utenti in oncologia;
- partecipazione agli incontri di supervisione che ciascuna associazione organizzerà nella propria sede;
- collaborazione per la predisposizione di adeguati spazi per la riabilitazione;
- supporto all’équipe interdisciplinare che si occupa del servizio di riabilitazione oncologica.
Per presentare la domanda per il Bando SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023 c’è tempo fino al 10 Febbraio 2023
PER TUTTE LE INFO 👇
📣Scheda Sintetica https://www.favo.it/servizio-civile/download-modulistica.html?download=564:scheda-sintetica-una-rete-riabilitazione-2022
📣 I nostri recapiti: +39 3356128394
📣 www.compagnidiviaggionlus.com
Per partecipare con noi inserisci il codice della nostra Associazione: 146463! ✨
Ti aspettiamo!
Commenti recenti